Come trascorrere il Capodanno a Roma

Come trascorrere il Capodanno a Roma Una guida per il vostro viaggio nel 2023!

Come trascorrere il Capodanno a Roma: Una guida per il vostro viaggio nel 2023!

Il Capodanno si avvicina a grandi passi e non sapete ancora come trascorrerlo a Roma?

Ogni anno, l’ultimo giorno dell’anno, la Città Eterna si illumina con celebrazioni, feste all’aperto e fuochi d’artificio a volontà. Per la gente del posto, questo è uno dei giorni più affollati dell’anno.

Troverete la gente stipata nei bar e nei ristoranti dal primo pomeriggio fino a tarda notte. Ma se volete vivere un’esperienza fuori dai sentieri battuti ed evitare la calca dei turisti… Continuate a leggere!

Le celebrazioni più famose di Roma

Il discorso di Capodanno del Papa: Il 31 dicembre, Papa Francesco terrà il suo discorso annuale.

Il discorso si terrà in Piazza San Pietro e sarà seguito dagli auguri ai leader mondiali, ai poveri e a tutti.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico; per entrare nella Città del Vaticano è necessario portare un documento d’identità. Teatro dell’Opera di Roma: la sera di Capodanno, il Teatro dell’Opera di Roma ospita l’annuale Gala di Capodanno.

Lo spettacolo vede la partecipazione di cantanti lirici, una ballerina di danza classica, un mago e altri artisti, e l’intera produzione è finalizzata all’intrattenimento delle famiglie.

Lo spettacolo si svolge al Teatro dell’Opera di Roma e dura dalle 19 alle 22.

I biglietti partono da 45 euro.

Parata di Capodanno a Roma: se vi trovate a Roma per Capodanno, non perdetevi la parata di Capodanno.

L’evento è un grande spettacolo di bande musicali, acrobazie aeree e cultura urbana, con la parata che si svolge lungo le strade di Roma.

La parata inizia a Piazza Venezia alle 10:30 e termina a Piazza di Spagna.

Come trascorrere il Capodanno a Roma Un grande concerto al Colosseo

Se siete con i vostri bambini, ameranno un concerto al Colosseo.

Il 30 e 31 dicembre, il Colosseo ospita il Concerto di Capodanno.

Lo spettacolo è caratterizzato da cantanti e ballerini che rievocano le antiche celebrazioni romane.

L’ingresso costa 30 euro a persona.

La Notte dei Musei: il 31 dicembre, la notte dei musei e degli eventi culturali, il Colosseo ospita una festa.

L’evento è rivolto ai giovani e alle famiglie e ospita DJ, ballerini e una band.

L’ingresso a questo evento è gratuito.

Come trascorrere il Capodanno a Roma Guardare i fuochi d’artificio vicino al fiume Tevere

Roma è un luogo ideale per assistere ai fuochi d’artificio di Capodanno.

Ci sono due luoghi ideali per guardare i fuochi d’artificio a Roma: vicino al fiume Tevere e a Piazza del Popolo.

Se volete assistere ai fuochi d’artificio vicino al fiume Tevere, assicuratevi di arrivare almeno un’ora prima della notte di Capodanno per trovare un posto.

Un’altra opzione è quella di prenotare un tavolo per la cena e guardare i fuochi d’artificio da lì.

Le zone migliori per assistere ai fuochi d’artificio vicino al fiume Tevere sono: Piazza di Ponte Sant’Angelo, dove è possibile vedere i fuochi d’artificio da Ponte Sant’Angelo o da Lungotevere Tor di Nona.

Piazza delle Cinque Lune, dove si possono vedere i fuochi d’artificio dal Lungotevere delle Cinque Lune. Piazza della Navona, dove si possono vedere i fuochi d’artificio da Piazzale delle Navona.

Piazza del Popolo, dove si possono vedere i fuochi d’artificio da Piazza del Popolo. Il Rio delle Torricelle, dove si possono vedere i fuochi d’artificio dal Rio delle Torricelle.

Come trascorrere il Capodanno a Roma Altri luoghi da non perdere

La Basilica di Santa Maria in Cosmedin: Ogni Capodanno, la Basilica di Santa Maria in Cosmedin celebra la Festa dello Zampognaro. La Basilica è una delle chiese più insolite e belle di Roma.

È l’unica chiesa in Europa costruita sopra una cisterna bizantina.

La cisterna è una vasta camera sotterranea costruita nel V secolo d.C. per rifornire d’acqua la città.

La notte di Capodanno, uno zampognaro viene calato nella cisterna, seguito da ballerini, cantanti e un DJ. Piazza del Babuino: La notte di Capodanno, Piazza del Babuino è il luogo ideale per festeggiare il nuovo anno con una vivace festa di strada.

La piazza è uno dei quartieri più vivaci di Roma e la sua festa di Capodanno è leggendaria.

Qui potrete godere di una grande atmosfera, di menu gastronomici e di musica dal vivo.

Come trascorrere il Capodanno a Roma Pianificate il vostro cenone di Capodanno in anticipo

Se volete evitare la folla e godervi il vostro Capodanno a Roma, vi consigliamo di prenotare un tavolo al ristorante il prima possibile.

Anche se non avete in mente un posto specifico, sfogliate le recensioni online per trovare un ristorante che abbia disponibilità. E non dimenticate di prenotare un tavolo anche per il pranzo di Capodanno!

Conclusione

Se state cercando un posto dove festeggiare il Capodanno, Roma è la città perfetta.

La Città Eterna ha qualcosa per tutti, indipendentemente dai vostri interessi e preferenze.

Che siate buongustai o amanti delle feste, ci sarà molto da vedere e da fare.

Quindi, trovate un posto che soddisfi i vostri gusti e rendete il 2023 un Capodanno indimenticabile!

Se ancora non sapete come trascorrere il Capodanno a Roma, ogni anno, l’ultimo giorno dell’anno, la Città Eterna si illumina con celebrazioni, feste all’aperto e fuochi d’artificio a volontà.

Per i locali, questo è uno dei giorni più affollati dell’anno.

Troverete persone stipate nei bar e nei ristoranti dal primo pomeriggio fino a tarda notte

Infoline e Prevendite

327/3103225339/4642099